Asfalto fonoassorbente, sei cantieri in Toscana
Articolo

Risultati concreti grazie ai fondi contro l’inquinamento acustico. Sei cantieri e 800.000 euro, per riasfaltare con asfalto fonoassorbente alcune strade regionali particolarmente critiche dal punto di vista del rumore. “Continua l’impegno della Regione per rendere migliori le strade toscane, dal … Continua a leggere

Norma Uni – Rumore prodotto dagli ascensori
Articolo

Il progetto UNI1603181 “Informazioni acustiche sull’impianto di ascensori, montacarichi, apparecchi similari e relativi componenti, a supporto della progettazione dell’edificio, ai fini del contenimento dei livelli sonori all’interno dell’edificio” (futuro TR) fornisce informazioni acustiche sull’impianto di ascensori, montacarichi, apparecchi similari e … Continua a leggere

Se l’autoclave è rumorosa chi paga i danni?
Articolo

La sentenza numero 20533/2017 del 30 agosto della Corte di cassazione ha  considerato responsabili per il rumore intollerabile scaturito dal funzionamento della pompa dell’acqua utilizzata dal condomino sia il condomino che il condomino. In merito alla specifica vicenda, i giudici del merito avevano condannato il condomino a … Continua a leggere

Zonizzazione Acustica – Città di Caserta (CE)
Articolo

Progettazione del piano di zonizzazione acustica della città di Caserta. Le attività svolte fino ad oggi state le seguenti. Predisposizione del data-base cartografico E’ stato costituito un database cartografico contenente la planimetria del territorio comunale, le ortofoto, il grafo stradale … Continua a leggere

Costanti di tempo nelle misure del rumore
Articolo

Quale costante di tempo scegliere nella misura dei livelli di pressione acustica? Il rumore per sua natura è una sorgente quasi mai costante, il quale può presentarsi sotto innumerevoli forme. Nelle attività di misura dei livelli di rumore è necessario … Continua a leggere

Taratura di uno strumento di misura
Articolo

La taratura è il processo di comparazione dell’accuratezza delle misure effettuate da uno strumento con standard di riferimento riconosciuti, tali standard possono riferirsi a enti di certificazione nazionali o internazionali. Il documento riportante l’esito di tale processo è definito come … Continua a leggere

1 12 13 14 15 16